top of page

REGOLAMENTO E PROGRAMMA

“LA NOTTURNA III° Edizione” 06/07 LUGLIO 2019

 

 

Art. 1- ORGANIZZAZIONE E CONTATTI


- Tigullio Motor Club - Sede in Viale Kasman 10 16043 Chiavari (GE) - Presidente Vittorio Armanino - Tel: 347 0539530 

 Email: tigulliomotor@libero.it www.tigulliomotor.com

 

- Espressionemoto Sas di Graziano Sommacampagna & C. - Sede in Via Fiume 9 16043 Chiavari (GE)

Email: info@espressionemoto.com www.espressionemoto.com

 

- La Notturna, Evento, punto di riferimento Espressionemoto Sas

lanotturna@gmail.com www.lanotturna.com

 

Art. 2- CARATTERISTICHE DELLA MANIFESTAZIONE E DEL PERCORSO

Il motogiro SPERIMENTALE “La Notturna” NON E’ UNA GARA, ma una sfida con se stessi per raggiungere un obiettivo che comporta 3 percorsi differenti che vanno dai circa 200 ai 390km colmi di curve e passi di montagna in piena notte, nel rispetto del codice della strada, del buonsenso e del rispetto per chi viaggia sulle strade che, come immaginerete, sono tutte aperte al pubblico.

È raccomandata una manutenzione scrupolosa, in particolare vi consigliamo di controllare impianto frenante, pneumatici e carica batteria, ondevitare spiacevoli inconvenienti. Il percorso è tracciato tra Chiavari e La Spezia, percorrendo l’entroterra, toccando centri storici con paesaggi di straordinaria bellezza come “Le 5 Terre”, con all’arrivo l’alba e la splendida vista del nostro mare e dei nostri bellissimi paesaggi, per un totale di 330 Km circa.
La manifestazione si svolgerà con il normale traffico aperto al pubblico e con l’ausilio delle staffette motociclistiche e automobilistiche dell’Organizzazione, si raccomando lo stesso a tutti i partecipanti un rigoroso rispetto delle attuali norme del Codice della Strada. Sul percorso potranno essere disposte segnalazioni di direzione o di attenzione, anche se gli Organizzatori non assumono nessuna responsabilità in merito, in quanto ogni partecipante alla partenza sarà dotato dallo Staff organizzativo di apposita scheda completa di chiare indicazioni per il percorso a mezzo Road Book cartaceo e adesivo (non serve il porta Road Book) + mappa completa della zona con evidenziato il tracciato da percorrere e numeri d’emergenza. Nei limiti della sicurezza e sopravvivenza NON SONO AMMESSI strumenti elettronici di ausilio alla navigazione quali GPS, Cellulari o mappe elettroniche, così da poter dare un senso “Adventure” alla manifestazione. Il percorso stesso è ricavato dalle cartine ufficiali Italiane. Il chilometraggio fornito dall’Organizzazione può variare in più o in meno per cause impreviste o forzate deviazioni.

Il Motogiro “La Notturna” si svolgerà con QUALSIASI condizione atmosferica!

Ogni partecipante de “La Notturna” può tranquillamente affrontare il giro autonomamente, con il proprio passo, seguendo le istruzioni fornite. Ogni partecipante non è ovviamente obbligato a completare tutto il giro, per questo motivo sulla cartina sono evidenziati i “tagli” consigliati per raggiungere agevolmente l’arrivo, dove troverete il nostro staff ad accogliervi a qualunque ora e per qualsiasi esigenza.

Ricordiamo che non è prevista da parte dell’organizzazione alcun tipo di assistenza stradale sul percorso e che, per questo, tutti i partecipanti devono organizzarsi autonomamente. È vivamente consigliato a tutti i partecipanti l’iscrizione alla Federazione Motociclistica Italiana.

L’organizzazione del motogiro “La Notturna”, il Tigullio Motor Club Chiavari, la concessionaria Honda Espressionemoto Sas, nonché qualsiasi loro rappresentante, incaricato, funzionario, dipendente o collaboratore, è manlevato da qualsiasi responsabilità comunque connessa o dipendente o conseguente alla partecipazione al motogiro. Ai sensi dell’13 D.lgs. 196/2003 il Tigullio Motor Club Chiavari, titolare del trattamento informa che i dati sono raccolti per la finalità di partecipazione a “La Notturna” per finalità commerciali e di marketing e saranno trattati con modalità manuali, informatiche o telematiche. Il conferimento dei dati è facoltativo, ma necessario per la valutazione della domanda di adesione e per la partecipazione alla manifestazione. 

 

 

 

Art. 3- ORGANIZZAZIONE GIORNATA

Il ritrovo dell’evento “La Notturna” sarà a Chiavari dalle ore 16:00 presso Piazza Davide Gagliardo.

A partire dalle ore 17:30 inizieranno le operazioni di consegna materiale (Road Book, mappa e pettorina numerata) che termineranno alle ore 19:00.

Alle ore 19:30 circa verrà offerta la cena composta da un ricco Buffet  (Acqua e bibite non alcoliche incluse) presso il ristorante    “Ca da Gurpe al mare”, dove membri dello Staff eseguiranno un Briefing e risponderanno a dubbi o domande che ogni partecipante può avere.

La partenza de “La Notturna” sarà alle ore 22:00 circa e verrà effettuata a gruppi. Partiranno per primi tutti i motoveicoli e a seguire la partenza delle auto. Da questo momento siete voi, la moto, il Road Book e la notte!

Durante tutto il percorso, che ogni partecipante dovrà affrontare autonomamente, saranno istituiti, come scritto in precedenza, i “Check Point” OBBLIGATORI dove si troveranno i punti “Controllo Partecipanti/Ristoro” e che saranno segnalati nelle mappe che vi consegneremo.

All’arrivo, dove verrà offerta la colazione ad ogni partecipante, verranno consegnati Gadget.

In fine ci sarà la possibilità, per chi lo desidera, di riposarsi in spiaggia libera o presso le spiagge libere/attrezzate convenzionate che vi comunicheremo al momento così da passare una giornata al mare recuperando le forze.

Art.4- TASSA D’ISCRIZIONE


La tassa d’iscrizione per ogni partecipante Auto e Moto è di:
– € 70.00 per singolo partecipante

- € 120.00 per pilota + passeggero

La quota comprende: Road Book, Mappa percorso, braccialetto identificativo, cena di Sabato 7 Luglio, pettorina riflettente con numero di gara, punti di ristoro, colazione all’arrivo, gadget.

La quota non comprende: pernottamenti, benzina, pranzi, recupero veicoli con mezzi di soccorso diversi da quelli dell’organizzazione, qualsiasi altra spesa non menzionata in “La quota comprende”.

La Quota dovrà essere corrisposta interamente tramite bonifico bancario al momento dell’iscrizione sul sito www.lanotturna.com Le iscrizioni prive del pagamento della quota e non reclamate tramite l'invio della ricevuta del bonifico via mail a lanotturna@gmail.com, non saranno prese in considerazione.

Art. 5- VEICOLI E CATEGORIE AMMESSI


MOTOCICLI E CICLOMOTORI di qualsiasi marca, tipologia e cilindrata, comprese moto d’epoca, purché revisionati e in regola con il codice della strada.

AUTO SPORTIVE, le auto sportive sono giudicate tali se rispettano i seguenti requisiti: A trazione posteriore, con un buon rapporto peso/potenza, sensibile e comunicativa.

 

E’ A DISCREZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE LA DEFINIZIONE DI SENSIBILE E COMUNICATIVA.

Art. 6- CONDUTTORI AMMESSI


Sono ammessi alla manifestazione tutti i cittadini del mondo in possesso della patente di guida che abiliti all’uso della moto per l’anno in corso.

Art. 7- ABBIGLIAMENTO


Al fine di rendere il più possibile sicura la manifestazione sarebbe opportuno e consigliamo di indossare abbigliamento tecnico comprensivo di stivali, giacche, pantaloni, protezioni e casco omologato, possibilmente con bande catarifrangenti.
 

Art. 8- CHECK POINT - PUNTI CONTROLLO PARTECIPANTI/RISTORO


In alcuni punti del percorso segnalati sul Road Book saranno predisposti controlli dello Staff al fine di verificare il passaggio di tutti i mezzi, così da non lasciare indietro nessuno e garantire una velocità media di percorrenza sicura.
Ai controlli ogni partecipante dovrà apporre OBBLIGATORIAMENTE firma e orario di passaggio, in modo da avere la certezza che tutti siano transitati. Ogni partecipante dovrà avere cura della propria tabella di marcia, vera e propria compagna di viaggio, sulla quale l’organizzazione porrà i tempi di passaggio ai controlli orari per ogni iscritto. L’organizzazione sarà presente con i propri addetti ad ogni punto “Controllo partecipanti”. I punti di “Controllo partecipanti” saranno segnalati con due bandiere e cartello apposito all’inizio di ognuno di essi. Non esiste tempo minimo o massimo di percorrenza del tragitto totale, ma si rinnova l’obbligo di attenersi al Codice della Strada durante tutta la marcia.

 

Art. 9- PENALITA’


Le penalità a cui il partecipante può incorrere sono le seguenti:

– Non osservanza Codice della Strada (pena ritiro dalla manifestazione)

– Non osservanza del Regolamento “La Notturna” (pena ritiro dalla manifestazione)

– Abbigliamento non conforme per tutto il percorso (pena ritiro dalla manifestazione)

– Non osservanza dei punti “Controllo partecipanti” (pena ritiro dalla manifestazione).
 

 

Art. 10 – TRATTAMENTO DEI DATI

Titolare del trattamento: Vittorio Armanino.
Diritti dell'interessato: Ai sensi dell'art. 7 Codice Privacy, in qualsiasi momento l'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei dati che lo riguardano e di conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione. Ha altresì il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati che la riguardano. Le relative richieste vanno rivolte allo Staff “La Notturna” al seguente indirizzo: lanotturna@gmail.com

 

Art. 11 – RINUNCIA DEL PARTECIPANTE


In caso di rinuncia al partecipante sarà restituito il 50% della quota d’iscrizione interamente versata, se comunicato a mezzo raccomandata prima del 1 Maggio 2019 al seguente indirizzo: Tigullio Motor Club con sede in Chiavari (GE) - Viale Kasman n.10, Presidente Vittorio Armanino, Tel: 347 0539530  E-mail: tigulliomotor@libero.it.

Per le rinunce dopo tale data non verrà restituita alcuna somma, purtroppo non sono quote che vengono in tasca a noi, ma servono a coprire una parte di spese dell'evento, spese che dopo tale data vengono affrontate. I rimborsi saranno effettuati entro 30 giorni dalla fine dell’evento.

 

Art. 12 – DIRITTI D’IMMAGINE


Ogni partecipante, iscrivendosi all’evento “La Notturna”, AUTORIZZA TACITAMENTE il Tigullio Motor Club e Espressionemoto Sas, organizzatore della Manifestazione, allo SFRUTTAMENTO della propria immagine. Tigullio Motor Club potrà utilizzare e divulgare tali immagine sia per la realizzazione di Foto/Video/DVD sia per la realizzazione di reportage e articoli giornalistici o pubblicitari.

 

Art. 13 – CONTESTAZIONE E MODIFICHE REGOLAMENTO


Tutti i casi non previsti dal presente regolamento e/o connessi con la partecipazione a “La Notturna” saranno insindacabilmente risolti dal personale preposto dall’Organizzazione che deciderà in via inappellabile su ogni e qualsiasi reclamo e contestazione che possa nascere in materia d’interpretazione ed applicazione del presente regolamento. L’Organizzazione si riserva il diritto di far conoscere, a mezzo circolari datate e numerate e/o organi di stampa, eventuali modifiche che riterrà opportuno inserire al presente regolamento,
del quale dovranno essere considerate parte integrante.

 

Art. 14 – NORME GENERALI


Tutti i partecipanti per il fatto stesso di essere iscritti, comprovano implicitamente di essere a conoscenza del presente regolamento che regola la manifestazione in tutte le sue parti e si
impegnano ad uniformarsi ad esso. In caso di contestazione sull’interpretazione del regolamento, vale il giudizio esclusivo dell’organizzatore. I partecipanti con il fatto stesso dell’iscrizione sollevano il Comitato Organizzatore, gli Enti Patrocinatori e tutti senza nessuna esclusione, da ogni e qualsiasi responsabilità per danni o inconvenienti che derivassero a loro o a terzi, a cose di terzi per effetto della manifestazione e della loro partecipazione alla medesima, ivi considerato anche il recarsi alla partenza a Chiavari e/o da altra località lungo il percorso. Con la partecipazione intendono a priori rinunciare a qualsiasi rivalsa e ad ogni ricorso ad autorità.

N.B.: Il presente regolamento potrebbe subire aggiornamenti che verranno eventualmente comunicati nel corso delle operazioni preliminari a Chiavari.

bottom of page